
Sue-Ying Koang
Violinista
Agenda
Eventi
Concerti, registrazioni, corsi
-
Dicembre 2023
-
Dom 17 Dicembre 2023,17h00 Église abbatiale Sainte-Croix de Bouzonville, Bouzonville, France
Uscita del album “Wenn ich nur Dich habe” – Chapelle Saint-Marc
Con Laureen Stoulig, soprano e la Chapelle Saint-Marc, direzione Vincent Bernhardt
-
Gennaio 2024
-
Dom 28 Gennaio 2024,17h00 Église romane de Saint-Sulpice VD, Saint-Sulpice (VD), Suisse
I favolosi viaggi del Signor Pisendel
Musica da camera con Vincent Bernhardt (clavicembalo), Diana Vinagre (violoncello), Parsival Castro (teorba & chitarra)
-
Maggio 2024
-
Ven 3 Maggio 2024,11h00 Basilique de Paray-le-Monial, salle des boiseries, Paray-le-Monial, France
Les amis de la Musique en Charolais, Brionnais, Bourbonnais
Johann Ernst Bach: Sonate
Con Vincent Bernhardt, clavicembalo & fortepiano
Biografia
Sue-Ying Koang, violinista
Dopo aver studiato violino al Conservatorio Superiore di Musica e di Danza di Lione, alla Hochschule für Musik “Hanns Eisler” di Berlino e alla Longy School of Music di Cambridge, MA (USA), Sue-Ying Koang ottiene un posto da solista con l’Orchestra Filarmonica Reale di Liegi (B) nel 2004.
Nel 2011 lascia il suo incarico orchestrale per specializzarsi nella musica antica conseguendo due Master in violino barocco e pedagogia musicale presso l’Alta Scuola di Musica di Ginevra.
Da allora, Sue-Ying si dedica alla prassi esecutiva storica e si esibisce con gli ensemble barocchi più eminenti. Collabora in particolare con il clavicembalista, organista, direttore d’orchestra e musicologo Vincent Bernhardt.

Discografia
Discografia
Una selezione di pubblicazioni recenti

Prossima uscita il 6 ottobre 2023
Travelling with a violin – Sue-Ying Koang, Vincent Bernhardt

Dalla biblioteca di Vivaldi? – Sue-Ying Koang, Vincent Bernhardt

Monteverdi: il Vespro della beata Vergine – La Fenice

La Harpe Reine – Les Arts Florissants
Blog
Notizie
Annunci, notizie, programmi